L'Istituto Comprensivo di Santo Stefano
di Magra è composto da sei scuole: due Scuole dell'Infanzia, tre
Scuole Primarie e una Scuola Secondaria di primo grado, situate tutte
nel territorio che appartiene al comune omonimo. Le tematiche che formano parte integrante del curriculo scolastico si sviluppano sui temi legati a cittadinanza europea, multiculturalità, arte, musica, lettura, solidarietà, ambiente.
![]() |
Il borgo di Santo Stefano di Magra |
Con la scuola collabora un'associazione
di genitori, la “Nuove Direzioni”, che attraverso l'organizzazione
di eventi socio-culturali affianca e sostiene l'Istituto in alcuni
progetti didattici ed educativi.
La scuola collabora anche con
l'associazione italiana per l'Unicef in molte iniziative di
solidarietà.
A esempio attraverso la produzione e la vendita delle "Pigotte" bambole di pezza prodotte artigianalmente, con il ricavato dalla vendita di queste bambole viene acquistata una dose di vaccino infantile. Nel nostro Comune ad ogni nuovo bambino nato viene donata una "Pigotta"-
Il territorio a cui il nostro Istituto
Comprensivo appartiene è di tipo rurale anche se una
parte di questo si è sviluppato attorno ad una fabbrica di piastrelle, la “Ceramica Vaccari”, che utilizzava l'argilla rossa della
vicina cava per produrre prima mattoncini e successivamente
piastrelle ceramiche e che per molti anni ha dato lavoro e benessere
a molte famiglie della zona e favorito nuovi insediamenti urbani. Oggi
la fabbrica è chiusa e nell'area dove ancora sorgono i capannoni si
svolgono eventi, concerti ed iniziative culturali a cura
dell'Amministrazione Comunale.
Ceramica Vaccari
Il comune di Santo Stefano di Magra è
attraversato dal fiume Magra che dà il nome all'omonima valle,
la Val di Magra.
Fiume Magra
Fiume Magra
A pochi chilometri vi è la zona del
litorale che si affaccia sul Mar Ligure.
Qui si incontra l'incantevole Golfo dei Poeti
http://www.liguriaslow.it/il-golfo-dei-poeti/
Tramonto a San Terenzo
Qui si incontra l'incantevole Golfo dei Poeti
http://www.liguriaslow.it/il-golfo-dei-poeti/
La città più importante è La Spezia,
una delle quattro province, insieme a Genova, Savona ed Imperia, della nostra regione, la Liguria.
Liguria
La Liguria è una delle venti regioni che costitutiscono il nostro Paese: l'Italia