Il gruppo Comenius si è ritrovato in Francia , dal primo al sei febbraio 2014, presso la Scuola Saint-Louis-Gare nel corso del secondo meeting del progetto "Pace nei cuori, pace nei cortili: europeizziamoci".
Si sono approfondite vecchie conoscenze e si sono creati nuovi legami con altri insegnanti e..... il gruppo si allarga!
LA SCUOLA SAINT-LOUIS-GARE
L'accoglienza presso la scuola è stata allegra e colorata , i bambini ci hanno salutato sventolando tante bandierine colorate che avevano preparato per noi .
Ci sono stati momenti di lavoro e altri di condivisione:
le visite alle classi, dove abbiamo potuto osservare i ragazzi e gli insegnati durante le lezioni;
il gioco con i bimbi nel cortile,dove è stato divertente e stimolante giocare i "nostri giochi" con i bambini francesi.
LA RIUNIONE DI LAVORO
La riunione di lavoro è stata proficua anche se non sono mancati momenti di discussione dovuti a convinzioni ed idee diverse, ma, grazie allo spirito che anima gli insegnanti Comenius, questi momenti sono stati superati positivamente attraverso il confronto e la capacità di mediazione.
Non è sempre facile lavorare insieme quando lingua, idee, cultura e tradizioni sono differenti ma il fine della progettualità europea è proprio quello di riuscire a superare queste differenze per raggiungere obiettivi comuni così ciò che in un primo momento può apparire come un ostacolo si rivela essere una risorsa ed un arricchimento per tutti.
L'essenziale e riuscire a calarsi nei "panni" degli altri, mettersi da un diverso punto di vista e cercare tutti di fare un piccolo passo verso l'altro rinunciando ognuno a qualcosa, un minimo sacrificio che vale la pena fare quando il risultato è raggiungere una maggiore consapevolezza e coesione nel gruppo stesso.
Questa è la scommessa da vincere: superare le difficoltà attraverso la conoscenza reciproca, imparare ad apprezzare l'altro anche quando il suo pensiero e le sue convinzioni sono molto diverse dalle nostre, saper andare incontro all'altro pur non condividendone le idee ma cercando di comprenderne l'importanza.
Alla fine ci siamo riusciti il gruppo è rimasto compatto e tutti insieme andremo avanti.
LA CITTA'
E poi la città: Marseille.... c'est Marseille!
Una città a perdita d'occhio una città di porto, col fascino che ne deriva, una città che la mescolanza di razze, religioni, culture, storie, colori e sapori, rende così affascinante.
Il mare, le nuvole ed e il vento sempre in movimento stimolano lo spirito e la curiosità del visitatore che con occhio attento può scoprire in ogni angolo una nuova sorpresa.
![]() |
Panorama |
![]() |
mare |
![]() |
sapori |
![]() |
nuvole |
![]() |
ARRIVEDERCI!!!! |
Nessun commento:
Posta un commento