PROGETTO
CONTINUITA' Scuola dell'Infanzia/Scuola Primaria (COMENIUS)
Il titolo del progetto ha lo scopo di
risvegliare nei bambini di oggi la gioia suscitata dai giochi
tradizionali che si giocavano un tempo all'aperto, nei cortili rumorosi e vissuti e che oggi, per una serie di ragioni legate al cambiamento degli stili di vita che caratterizzano la nostra società, sono purtroppo poco praticati.
Questi giochi insegnavano ai bambini di allora la libertà di muoversi e scoprire il mondo ma anche l'importanza del rispetto per l'altro che scaturiva dal rispetto di regole condivise appunto nei giochi .
Questi giochi insegnavano ai bambini di allora la libertà di muoversi e scoprire il mondo ma anche l'importanza del rispetto per l'altro che scaturiva dal rispetto di regole condivise appunto nei giochi .
In Continuità con la
Scuola Primaria di Belaso si sono progettati e svolti alcuni incontri
sul tema- sfondo del progetto.
I bambini dell'ultimo anno
della Scuola dell'Infanzia e del primo anno della scuola Primaria,
divisi in quattro gruppi, hanno lavorato insieme alla costruzione di
quattro puzzle le cui immagini sono tratte da una storia ispirata ai
valori della tolleranza e dell'amicizia dal titolo :"Ninetto il
Camaleonte".
![]() |
IL PUZZLE REALIZZATO DAI BAMBINI |
Ciascuno ha costruito
anche un libretto personale che narra la storia, in poche sequenze,
del simpatico protagonista.
Due incontri comuni sono
stati dedicati al gioco, grazie al contributo di una mamma, la sig.
Valentina e di un appassionato esperto e collezionista di giochi
antichi, il Sig. Tonfoni.
Il sig. Tonfoni ha
incantato i bambini con il racconto di alcune storie animate da una
ricca gestualità e da una capacità narrativa empatica e
coinvolgente; ha poi mostrato loro una piccolissima parte dei giochi
in suo possesso
CARLO TACITO TONFONI |
Mamma Valentina,
travestendosi da "Violetta", fatina svampita, è diventata
il nostro mediatore fantastico, tra i bambini di oggi e quelli di
ieri, ricordando quanti "vecchi" modi di giocare,
divertirsi ed imparare ci sono, nell'era digitale, come ruba
bandiera, palla avvelenata ecc...
MAMMA VALENTINA TRAVESTITA DA VIOLETTA |
Nessun commento:
Posta un commento